Crocchè di ceci e batate
Per circa 15 crocchè medi
- 220 gr ceci precotti biologici
- 1 batata grande
- 3 cucchiai di parmigiano
- 1 cipollotto
- pan grattato q.b.
- 1 uovo
- sale q.b.
- Olio evo
vorrei poter dedicare moltissimo tempo a questo post, ma sono in fila alla posta (dico davvero!) e devo ridurre le chiacchiere all’osso. Per me cosa molto complessa perché starei ore ed ore a scrivere, ma a breve altri meravigliosi articoli autunnali arriveranno e allora si che potrò raccontarvi tante belle novità! Questo vi dimostra che questa ricetta è davvero f-a-c-i-l-i-s-s-i-m-a (ecco ho avuto il tempo di mettere i trattini tra una lettera e l’altra!). Ricetta che risolve situazioni al limite! Aperitivi improvvisi, bimbi stanchi, mamma pigre oppure semplicemente, ciò che è alla base di tutto, semplice golosità!
- Scicquate te bene i ceci sotto acqua corrente.
- tritate finemente il cipollotto oppure l’erba cipollina.
- Sbucciate la batata e tagliatela a pezzi grandi.
- unite nel mixer i ceci, la batata, il cipollotto, il parmigiano e un filo d’olio.
- tritate tutto fino ad avere un’impasto omogeneo. Aggiungete un pizzico di sale.
- unite in pangrattato fino ad ottenere un composto morbido e malleabile.
- in una ciotolina sbattete l’uovo.
- formate delle crocchette e passatele nell’uovo, poi nel pangrattato e infine disponetele su una teglia rivestita con carta da forno.
- Informate a 180 gradi per 20 minuti.
Ottime e leggere al forno, decise e golose fritte e goduriose con l’aggiunta di un cuore di fior di latte!!
Lascia un commento