Iscriviti alla nostra newsletter - Clicca qui

Crostata alle ciliegie e crema pasticcera

25 min in forno+2 ore per frolla

easy

Una ricetta di quelle base che servono sempre, per ricordarci che noi poi diciamo e facciamo ma la crostata alla frutta di stagione è sempre tanta roba! Partiamo dall’abc, la frolla, la crema , la frutta…

Perfetta per fine cena, in terrazzino o a casa, con amici a chiacchierare di cose poco impegnative.

Reviews

Ingredients:

Adjust Servings
Per la frolla
300gr farina 00
150gr zucchero a velo
170gr burro buono
3 tuorli
1pizzico di sale
scorza di un limone bio
Per la crema pasticcera
500ml latte intero
4 tuorli
4cucchiai abbondanti di zucchero
4cucchiai di farina
scorza grande di 1 limone
Per decorare
500gr ciliegie fresche
foglie di menta
zucchero a velo
mandorle a lamelle

Directions

1.
Iniziamo con la frolla
In una ciotola capiente unite la farina, il sale, lo zucchero a velo e il burro a dadini molto freddo e la scorza di limone grattugiata, impastate con la punta delle dita fino ad ottenere il sablage, unite al composto i tuorli e lavorate l’impasto pochi minuti fino ad avere un composto omogeneo. Formate un panetto e copritelo con pellicola, tenete in frigo per almeno due ore.
Mark as complete
2.
Nel frattempo per la crema pasticcera
Mentre la frolla si rassoda fate la crema gialla. La ricetta è di mia nonna Anna, non esiste il peso degli ingredienti perché lei la preparava regolandosi con i cucchiai, fate lo stesso anche voi e state sereni!
Mark as complete
3.
In un pentolino fate sobbollire il latte con la scorza del limone, a fiamma bassa mi raccomando!
Mark as complete
4.
In un pentolino più comodo montate con una frusta oppure con il cucchiaio di legno i tuorli con lo zucchero fino a che il composto non inizierà a fare delle bolle in superficie. Aggiungete la farina e montate ancora fino ad avere una crema spessa ma senza grumi.
Mark as complete
5.
Iniziate a versare poco latte alla volta sul composto di uova facendo attenzione a mescolare bene ogni volta, unite poco alla volta tutto il latte e trasferite sul fuoco.
Mark as complete
6.
Mescolate costantemente a fiamma medio bassa fino a che la crema non risulterà liscia e priva di grumi, trasferitela in un contenitore, coprite con pellicola a contatto e tenete al fresco fino a completo raffreddamento.
Mark as complete
7.
Mentre aspettate che tutto si raffreddi portatevi avanti e denocciolate le ciliegie!
Mark as complete
8.
Cottura e montaggio
Preriscaldate il forno a 170 gradi ventilato. Stendete la frolla su un piano infarinato fino ad avere uno spessore di 1 cm. Foderate una teglia da crostata di 26 cm e ricoprite la superficie con carta da forno e ceci (oppure se avete i pesetti argilla tanto meglio!) foderate anche i bordi con carta alluminio e infornate per 25 minuti.
Mark as complete
9.
Quando la base sarà ben dorata e cotta allora toglietela dal forno e lasciatela raffreddare completamente.
Mark as complete
10.
Ci siamo!
Quando la base di frolla sarà a temperatura ambiente sformatela e trasferitela sul piatto da portata. Aggiungete la crema pasticcera (magari qualche minuto prima di utilizzarla toglietela dal frigo e lavoratela per ammorbidirla) e livellate con una spatola, aggiungete le ciliegie, lo zucchero a velo e decorate con mandorle a lamelle e foglie di menta.
Mark as complete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *