Mud Cake
per uno stampo da 22 cm alto 10 cm
- 250 gr farina 00
- 50 gr cacao amaro in polvere
- 400 gr zucchero
- 250 gr burro
- 150 gr cioccolato fondente 70%
- 250 gr latte
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
Rieccomi!!!!!! dopo una lunghissima assenza, causata per lo più da una terribile influenza, presenza di parenti milanesi e troppe, infinite, rimpinzate festive, sono ancora qui, per la precisione con la mia petite in braccio che vuole assolutamente dare il suo contributo in questo post. Per l’occasione, che per altro chiude definitivamente la stagione delle calorie gratuite, ho preparato quella che per me è LA TORTA AL CIOCCOLATO per eccellenza. La Mud cake io la considero una torta eccezionale, ottima da mangiare assoluta data la sua consistenza così umida (non a caso tradotta in italiano la mud cake viene chiamata ‘torta di fango‘) la rende speciale ad accompagnare un buon tè, oppure farcita con una ganache al cioccolato bianco con dei frutti di bosco, insomma è una preparazione molto versatile che mette d’accordo tutti i palati, golosi, puristi e bambini. Per il compleanno della piccolina l’ho servita con della panna montata, oggi la propongo con una semplice, ma golosissima, glassa al cioccolato fondente, giusto per chiudere alla grande. È ufficiale, le feste stanno volgendo al termine, i chili presi si stanno distribuendo omogenei sul corpo, la mia pancia sta lievitando … eppure dopo una fetta di questa torta, non vi importerà assolutamente niente di tutto questo!
- Fate fondere a bagno maria il cioccolato tagliato a pezzettini, con il burro lo zucchero e il latte. Quando sarà tutto omogeneo, togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa 10 minuti
- In una ciotola capiente setacciate insieme la farina, il cacao e il lievito
- Quando il cioccolato sarà tiepido iniziate ad aggiungerlo, poco alla volta, alle farine, alternando con un uovo alla volta. Mescolate bene ogni volta che aggiungete il cioccolato e l’uovo per evitare la formazioni di grumi. Questo passaggio potete farlo con una frusta manualmente oppure con la planetaria.
- Quando tutti gli ingredienti si saranno mescolati e avrete un composto omogeneo versatelo in un ruoto imburrato ed infarinato. Infornate a 180 gradi per 40/50 minuti.
Lascia un commento