Rotolo di Pavlova con frutta o marron glacees o con qualsiasi cosa vi piaccia!
Rotolo di meringa will save us! Yes! Will save us from the “WTF!! Pierapaola ci ha invitati a cena adesso e io cosa le porto? Il fioraio ha chiuso e quello aperto vende solo rose rosse di velluto!!” ecco che in questo preciso momento Ottenghi ci torna comodo! Correte in salumeria sotto casa e procuratevi la panna (se non l’avete!) e se proprio non riuscite a procuravi frutta prendete una barra di cioccolato fondente!
Ecco questo è uno scenario che può avverarsi in qualsiasi casa, se magari avete voglia di fare le cose fatte bene fate una spesa organizzata ad hoc!
Recensioni
Ingredienti:
Adjust Servings
150gr albumi a temperatura ambiente | |
250gr zucchero semolato | |
1cucchiaino di aceto bianco | |
1cucchaino di amido di mais | |
Per il ripieno | |
300gr panna fresca da montare | |
100gr di mascarpone (opzionale) | |
zucchero a velo | |
frutta fresca (fragole, lamponi, ciliegie, pesche…) |
Per decorare
granella di pistacchi/mandorle a lamelle, foglie di menta |
Passaggi
1.
Primo passaggio
Nella planetaria montate le uova inizialmente da sole, quando inizieranno a fare una bella schiuma bianca aggiungete poco alla volta lo zucchero. Appena saranno belle bianche e sode unite il cucchiaino di aceto e quello di maizena.
Segna come passaggio completato
2.
Secondo passaggio
Foderate uno stampo da forno quadrato o comunque rettangolare foderato con carta da forno (fate in modo che sporga di qualche cm la carta dai bordi), trasferite il composto, livellatelo e cuocete in forno già caldo a 160 gradi per 20/30 minuti.
Segna come passaggio completato
3.
Terzo passaggio
Dopo questo tempo noterete una bella superficie un po ambrata, ma al tatto il ripieno sarà ancora morbido. Dunque è il momento di tirarla fuori dal forno.
Segna come passaggio completato
4.
Quarto passaggio
Fate raffreddare completamente prima di lavorare la meringa. Mettete un foglio di carta da forno su un piano da lavoro e quando sarà fredda trasferite la meringa capovolgendola sul foglio di carta da forno. Vi ritroverete la parte ambrata sotto e la
parte del fondo davanti ai vostri occhi (oddio quanto mi fa fatica spiegare queste cose tecniche, non ne sono capace e forse adesso vi ho confuso le idee!!!!)
Segna come passaggio completato
5.
Quinto passaggio
Montate la panna con un cucchiaio di zucchero a velo, se volete aggiungete anche il mascarpone, fino ad avere una crema morbida e compatta. Spalmatela sulla superficie che vi guarda (ecco che ritorno in difficoltà!!!) unite la frutta a pezzetti e
con delicatezza, aiutandovi con il foglio di carta da forno, arrotolate la meringa su se stessa.

Segna come passaggio completato
6.
Ci siamo..
Si formeranno delle bellissime crepe, decorate con qualche ciuffo di panna, frutta, granella di pistacchio oppure una grattugiata di cioccolato fondente. Tenete in frigo fino al momento di servirla.

Segna come passaggio completato
Lascia un commento