Schiacciata all’uva
Se avete poco tempo potete utilizzare una pasta per le pizze già pronta purché sia veramente buona! Questo renderà il dolce velocissimo per la preparazione!
Recensioni
Ingredienti:
Adjust Servings
1 e mezzo kg uva nera (meglio uva fragola) | |
500gr farina 00 | |
1cucchiaino sale | |
300 ml acqua tiepida | |
25 gr lievito di birra | |
2cucchiai olio d’oliva | |
q.b Zucchero di canna e Olio evo |
Passaggi
1.
Primo passaggio
Nella ciotola della planetaria oppure In una ciotola capiente unite la farina e il cucchiaino di sale.
Segna come passaggio completato
2.
Secondo passaggio
In un’altra ciotola a fate sciogliere il lievito in 250 ml di acqua tiepida, aiutandovi con una forchettina mescolate fino a quando non risulterà completamente sciolto.
Segna come passaggio completato
3.
Terzo passaggio
Versate il liquido nella farina e sale ed iniziate a lavorare il tutto. Impastate aggiungendo poco alla volta l’olio e l’acqua bene quest’ultima poiché l’impasto dovrà essere un pochino appiccicoso ma non troppo. Se andate avanti con la prateria con il gancio procedete per circa 5 minuti.
Segna come passaggio completato
4.
Quarto passaggio
Formate un panetto e trasferitelo in una ciotola pulita e coprite, fate lievitare in un luogo caldo (forno spento va benissimo) per circa 2 ore.
Segna come passaggio completato
5.
Quinto passaggio
Trascorso questo tempo l’impasto dovrebbe essere molto lievitato, sgonfiatelo e formate due panetti.
Segna come passaggio completato
6.
Sesto passaggio
Stendete due rettangoli della stessa misura della teglia che userete, ungete bene la teglia e disponete il primo rettangolo di pasta.
Segna come passaggio completato
7.
Settimo passaggio
Aggiungete gli acini di uva e cospargeteli di zucchero di canna e coprite con l’altro rettangolo di pasta, ricoprite con altri acini di uva e ancora zucchero di canna, sigillate benissimo i bordi e irrorate con un generoso filo di olio. Infornate in forno ho caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.
Segna come passaggio completato
8.
Ultimo passaggio
Sformate la schiacciata e tagliatela in rettangoli, servitela come merenda oppure come dolce per un brunch, io vi confesso che la mangio a tutte le ore!
Segna come passaggio completato
Lascia un commento