Viva il Natale!!
Eccoci qua! Prima di tutto tantissimi auguri di cuore a tutti voi! Questo Natale è arrivato in punta di piedi e altrettanto silenziosamente è andato via, lasciando però tanti pezzettini (di struffoli) in giro. Gioia, qualche amico in più, qualche chilo in più (mi pare cosa buona e giusta!) qualche colpetto di tosse, tanti drink e una marea di felicità! Il Natale nella mia famiglia è sempre stato vissuto a pieno, partendo da lontano considerando che mio fratello nelle camminate estive in montagna raccoglieva il muschio che sarebbe stato destinato poi al presepe. Mio padre aveva questa bella abitudine di portare mio fratello e me, un pomeriggio di dicembre a sorpresa, a San Gregorio Armeno. Generalmente andavamo entro la prima settimana per evitare il caos, e insieme trascorrevamo il pomeriggio alla ricerca di pastori nuovi, lampadine a fiammella per il forno delle pizze, pezzi di sughero per ampliare il presepe e così via. Se chiudo gli occhi riesco ancora a sentire il rumore del ruscello artificiale e l’odore della colla a caldo. Prima del l’avvento della pistola per la colla, mio fratello posizionava una candela sempre accesa e così pian pianino il presepe diventava sempre più grande. Il momento della giornata più bello era al crepuscolo, quando le luci dell’albero e quelle del presepe,accendendosi, davano vita ad una realtà meravigliosa fatta di attese per l’arrivo di Gesù bambino e di Babbo Natale, di addobbi che odoravano di vissuto e di musiche magiche! Poi la famiglia ha iniziato a crescere ed è stupendo vedere come, inconsapevolmente oppure no, certe ritualità si ripetano e ancor più bello è vedere come nuove abitudini si stiano scalfendo nella nostra famiglia. Vedere la faccia di mio nipote dopo aver trovato il biscotto mangiato da babbo natale e le carote dalle renne mi ha commossa, ho rivisto me bambina e tutti i bambini che per fortuna crescono sapendo che non solo Babbo Natale esiste, ma che non ci lascerà mai! Buon Natale a tutti voi❤️
Lascia un commento